![]() |
Esempio di una lettera di denuncia di furto di parti dell'auto |
note:Per prima cosa occorre presentare una denuncia del furto (o del tentativo di furto e degli
eventuali danni subiti) al locale comando stazione dei Carabinieri o ad un commissariato di P.S. (In caso di furto
parziale è possibile, in alcuni casi, utilizzare una denuncia già preparata, come ad es. questa:
Denuncia alle autorità). |
Monza, 26 marzo 2013 RACCOMANDATA A.R. Spettabile ASSIPO s.r.l. Oggetto: Furto autoradio e navigatore. Io sottoscritto Felice Italiano, Vs. assicurato contro il furto con polizza n. 5051, dichiaro quanto segue: Il giorno 25/03/2013, all'incirca alle ore 9, recatomi in p.za delle Betulle, dove la sera
precedente avevo parcheggiato, nei pressi del civico 1, la mia auto FiatVoluntas targata MB12345, regolarmente
chiusa, ho constatato che, durante la notte, ignoti, dopo aver forzato la portiera lato guida, avevano asportato
dall'auto i seguenti componenti: Allego alla presente copia del verbale di denuncia presentato al locale comando stazione dei Carabinieri (oppure:) commissariato di P.S. Per un eventuale accertamento dei danni subiti, i miei recapiti sono: Distinti saluti. Felice Italiano |