Infiltrazioni d’acqua dal balcone del piano superiore
Segnalazione e richiesta di risarcimento danni
Note:
Da inviare per raccomandata A.R. o raccomandata a mano.
Questa lettera va utilizzata quando il proprietario dell’appartamento intende denunciare con comunicazione scritta, dopo averlo segnalato verbalmente, il perdurare di infiltrazioni d’acqua dal balcone del piano superiore con possibile distacco di pittura e frammenti di intonaco.
Il proprietario dell’abitazione nella quale si verifica l’inconveniente deve avvertire l’amministratore del condominio e il proprietario dell’appartamento del piano superiore, attivando così una sorta di “messa in mora” per gli eventuali danni a persone o cose, oltre a segnalare la situazione di potenziale danneggiamento alle strutture del fabbricato.
Il proprietario, con questa lettera, chiede inoltre il ripristino degli intonaci e della pitturazione che, in base a successivi accordi, potrà essere effettuato dal danneggiante o dal danneggiato, comunque a spese del primo. Si ricorda infatti, a tale proposito, che la volta di copertura di una balconata è a tutti, gli effetti, parte integrante dell’appartamento del piano superiore.
Fonte: documentazione in materia presente su Internet
Roma, 8 settembre 2017
RACCOMANDATA A.R.
Al sig. Remo Verdi
(il proprietario dell’appartamento sovrastante)
Via Sabatino Rubinetto, 87
00100 R O M A
All’amministratore di condominio
dr. Mario Bianchi
Studio Condogest
Via Sabatino Rubinetto, 52
00100 R O M A
Oggetto: Infiltrazioni d’acqua dai balconi dell’appartamento soprastante.
Io sottoscritto Felice Italiano, proprietario dell’unità abitativa int. 8, scala A dello stabile sito in Roma alla via Sabatino Rubinetto n. 31, comunico che sugli intradossi dei balconi dell’appartamento sovrastante il mio sono presenti lesioni, in prossimità delle quali si verifica il distacco di frammenti di intonaco, con conseguente limitazione dell’uso della balconata di proprietà dello scrivente.
Tali lesioni, a meno di diverse conclusioni eventualmente derivanti da perizia tecnica, sono verosimilmente causate da una insufficiente impermeabilizzazione del pavimento dei balconi del sig. Verdi (chiedo su questo il conforto di un parere dell’amministratore).
Il problema, da me più volte segnalato verbalmente al sig. Verdi, non è stato purtroppo risolto e tende – anzi – ad aggravarsi.
Con la presente chiedo pertanto che si provveda sollecitamente all’eliminazione dell’inconveniente, dal momento che il trascorrere del tempo, oltre a comportare rischi per l’incolumità pubblica e privata, arreca pregiudizio alle strutture del fabbricato.
Chiedo inoltre il risarcimento danni e il ripristino funzionale ed estetico della muratura dell’intradosso del balcone di proprietà del sig. Verdi.
Per un eventuale appuntamento per la verifica di quanto segnalato sono rintracciabile al numero 321 1234567.
Confidando in una rapida risoluzione del problema, il cui protrarsi comporterebbe un deprecabile contenzioso, con conseguente aggravio economico per il responsabile, porgo distinti saluti.
Felice Italiano