Richiesta di convocazione assemblea per

revoca dell’amministratore di condominio

Note:

Da inviare per raccomandata A.R. o raccomandata a mano.

L’amministratore in carica è obbligato a convocare l’assemblea se la richiesta viene fatta da minimo 2 condomini in possesso complessivamente di almeno 1/6 dei millesimi;

Se non lo fa entro 10 gg, i richiedenti possono convocare l’assemblea di propria iniziativa;

In base alla Riforma del condominio (L.11/12/2012 n. 220, in vigore dal 17 giugno 2013), in caso di particolari violazioni (es.: mancata apertura di un c/c condominiale), anche 1 solo condomino può chiedere la convocazione dell’assemblea o la revoca dell’amministratore all’autorità giudiziaria, in seguito a mancata decisione dell’assemblea;

Nessun risarcimento è dovuto all’amministratore uscente in caso di revoca alla scadenza del mandato, o prima della stessa per “giusta causa”; in caso contrario, l’amministratore destituito può richiedere un risarcimento del danno;

E’ essenziale, prima di inviare la lettera di revoca all’amministratore in carica, aver contattato un nuovo amministratore che sia disponibile ad assumere la gestione del condominio al compenso stabilito;

La revoca dell’amministratore uscente e la nomina del sostituto dovranno avvenire contestualmente, nel corso della medesima assemblea, alla quale dovranno partecipare i proprietari di almeno 501 millesimi del valore complessivo dello stabile;

E’ opportuno chiedere al nuovo amministratore un aiuto per espletare gli adempimenti necessari al suo insediamento.

Fonte: documentazione in materia presente su Internet

Roma, 30 aprile 2013

RACCOMANDATA A.R.

 

All’amministratore di condominio
dr. Mario Bianchi
Studio Condogest
Via Sabatino Rubinetto, 31
00100 R O M A

 

 

Oggetto: Richiesta convocazione assemblea per revoca mandato.

 

Egregio amministratore,

con la presente i sottoscritti condomini le comunicano la propria intenzione di revocare il mandato a suo tempo conferitole per l’amministrazione dello stabile sito in Roma alla via Sabatino Rubinetto n. 31, per le seguenti ragioni:

1) Descrivere sinteticamente la prima ragione se individuabile con chiarezza, altrimenti omettere;
2) Idem per la seconda ragione;
3) Idem per la terza ragione;
4) ecc.

Gli scriventi la invitano, pertanto, a voler convocare entro 10 giorni dalla ricezione della presente un’assemblea straordinaria del condominio, indicando all’ordine del giorno la motivazione: “Nomina nuovo amministratore”.

Qualora entro il termine suddetto ella non abbia provveduto a quanto richiesto, i condomini procederanno di propria iniziativa alla convocazione dell’assemblea.

Distinti saluti.

Felice Italiano
firma

Lucia Italiano
firma

Vittorio Neri
firma