Peggioramento classe per sinistro simulato
Note:
Lettera da inviare per raccomandata alla propria compagnia assicurativa per contestare danno di cui non si era a conoscenza. Può capitare, infatti, che un malintenzionato riesca a carpire i propri dati assicurativi (magari dal contrassegno esposto sul parabrezza) e denunci un sinistro simulato alla nostra compagnia.
La lettera, con valore di diffida e messa in mora, costituisce un elemento a favore in un successivo procedimento legale cui sarà, quasi certamente, necessario adire in caso di mancato riscontro della compagnia per ottenere il reintegro nella precedente classe di merito.
Fonte: documentazione in materia presente su Internet
Roma, 30 aprile 2018
RACCOMANDATA A.R.
Spett. ASSIPO s.r.l.
Via dei Tigli, 5
20052 MONZA
Oggetto: Contestazione e diffida dall’applicazione della formula “malus”.
Io sottoscritto Felice Italiano, vs. assicurato con polizza n. 1221, valevole fino al 30 aprile 2018, faccio presente quanto segue:
la scorsa settimana mi sono recato in agenzia per informazioni sul rinnovo della polizza in scadenza; con mia enorme sorpresa, mi è stata comunicata la variazione in senso peggiorativo della mia classe di merito in seguito alla liquidazione, da parte della compagnia assicurativa, delle somme richieste a titolo di risarcimento da una persona che avrebbe sostenuto di essere rimasta coinvolta in un incidente con la mia auto. Il tutto senza che io venissi interpellato a riguardo, e neppure informato preventivamente degli eventi.
Dal momento che la vs. unilaterale decisione di procedere senza ulteriori accertamenti alla liquidazione del presunto danno comporta per me un aggravio economico biennale delle condizioni contrattuali, a causa dello scatto di classe e per la perdita di sconto legato all’assenza di sinistri, ritengo sia stato violato un mio preciso diritto all’informazione che mi avrebbe consentito, se non altro, di esercitare eventualmente l’opzione di corrispondervi le somme da voi versate, mantenendo invariate le condizioni di contratto.
Non avendo io avuto alcun ruolo nell’incidente da voi riferito, del quale ho appreso per la prima volta recandomi nella vs. agenzia, ritengo di poter affermare che si tratta, verosimilmente, di una simulazione, e che non siano stati da voi preventivamente attuati tutti i passi necessari all’accertamento dei fatti. Il vs. comportamento appare pertanto, a mio avviso, dettato da considerazioni di vs. esclusivo interesse e reso possibile, evidentemente, da una posizione dominante instaurata nei rapporti tra assicuratore e assicurato.
Per le suddette ragioni, vi invito al ripristino immediato delle precedenti condizioni contrattuali. In caso di mancata conferma da parte vs. di quanto da me richiesto entro un termine di 30 giorni dalla ricezione della presente, mi rivolgerò ad un legale per il recupero, se necessario in sede giudiziale, degli ingiustificati aumenti da voi praticati per il declassamento applicato, del mancato sconto tariffario da termini di legge e dei danni connessi ad abuso di potere contrattuale.
Distinti saluti.
Felice Italiano