Furto dell’auto
denuncia all’assicurazione
Note:
Per prima cosa occorre presentare una denuncia del furto al locale comando stazione dei carabinieri o a un commissariato di P.S. (per questo non esiste un modulo predisposto; la denuncia viene raccolta al momento dall’incaricato).
Nella denuncia va indicato l’eventuale furto dei documenti presenti nell’auto (libretto di circolazione, certificato di proprietà).
Entro 3 giorni dalla data nella quale è stato scoperto il furto va inviata alla compagnia assicurativa (ovviamente, solo nel caso che la propria polizza preveda copertura contro il furto), mediante raccomandata A.R., la presente comunicazione, corredata di una copia autentica del verbale di denuncia.
N.B.: È opportuno, in sede di denucia alle pubbliche autorità, ricordarsi di dichiarare di aver lasciato l’auto regolarmente chiusa: condizione, questa, senza la quale potrebbe decadere il diritto al risarcimento da parte della compagnia di assicurazione.
Fonte: documentazione in materia presente su Internet
Roma, 30 aprile 2018
RACCOMANDATA A.R.
Spett. ASSIPO s.r.l.
Via dei Tigli, 5
20052 MONZA
Oggetto: Furto totale dell’auto.
Io sottoscritto Felice Italiano, Vs. assicurato con polizzza n. 5051, dichiaro quanto segue:
Il giorno 29/04/2018, all’incirca alle ore 9, recatomi in p.za delle Betulle, dove la sera precedente avevo parcheggiato, nei pressi del civico 1, la mia auto FiatVoluntas targata MB12345, regolarmente chiusa, ho constatato che la stessa, durante la notte, era stata rubata da ignoti.
Allego alla presente copia del verbale di denuncia presentato al locale comando stazione dei Carabinieri (oppure:) commissariato di P.S.
Distinti saluti.
Felice Italiano