Nozze d’argento

D’argento son le nozze e non le chiome,
dei cari che noi oggi festeggiamo:
Lucia ed Antonio, questo il loro nome,
o, per gli amici, “Cia” e “l’Americano”.

Intenso e fresco è ancora il loro amore,
e, malgrado il lavoro fuori sede,
mentre installa una presa o un deviatore
di far ritorno lui l’ora non vede.

E quando rientra a casa, si fa festa,
cenando con gli amici ed i parenti;
il buonumore in tutti si ridesta,
lo stare insieme basta a esser contenti.

Toni ha una mano che sembra fatata
perché ovunque lui vada porta luce,
mentre Lucia, né santa, né beata,
coi dolci in paradiso ci conduce.

Forte e solare lei, dolce e creativa,
attenta, premurosa, sorridente;
alacre, infaticabile, lui arriva
e tutto a posto va immediatamente.

Questi valori, queste vostre doti,
ci avete regalato per la vita,
e per trasmetterli ai vostri nipoti
ce li terremo stretti tra le dita.

Ci abbiam pensato tanto per trovare
un auspicio adeguato all’occasione:
noi vi auguriam, da oggi, di viaggiare
e rimanere uniti ogni stagione.

Alziamo quindi i calici, felici:
oggi d’argento, un giorno nozze d’oro:
figli, fratelli, parenti ed amici,
“VIVA GLI SPOSI!” vi gridiamo in coro.

Tema:
Matrimonio

Versi:
rima alternata
(ABAB, CDCD)

Dati forniti dal committente:

Vorrei una poesia per allietare la festa dei 25 anni di matrimonio di Tonino e Lucia.
Lui è elettricista, molto bravo nel suo lavoro. Lucia ora è una casalinga con la passione per la cucina: prepara specialità di ogni tipo, in particolare dolci, e le riescono sempre eccezionalmente!
Amano stare tra la gente. A entrambi piace viaggiare, anche se i diversi impegni li obbligano a non spostarsi mai insieme. Hanno un carattere forte e solare. Lucia è creativa, premurosa, sempre sorridente, molto attenta ai dettagli. Tonino è simpatico e un po’ pignolo.
Il traguardo raggiunto ha un gran valore per entrambi: nonostante la lontananza durata 13 anni, sono riusciti restare uniti e a trasmettere ai figli tutti i loro valori, insegnando loro ad amare la famiglia e a sapersi sacrificare all’occorrenza. Uno dei loro sogni è quello di poter trascorrere insieme gli anni a venire.
I soprannomi che mi vengono in mente sono per lei Cia, mentre lui è l’Americano, essendo stato per lungo tempo lontano da casa.